L'iperandrogenismo è una condizione medica caratterizzata dalla presenza di livelli elevati di androgeni o ormoni sessuali maschili nelle donne.
Quali sono le cause?
La causa più frequente dell'iperandrogenismo è la sindrome dell'ovaio policistico (SOP). Tuttavia, può anche essere associato ad altre condizioni, come:
- Disturbi delle ghiandole surrenali, come l'iperplasia surrenalica congenita o i tumori surrenali.
- Uso di determinati farmaci, come gli steroidi anabolizzanti.
- L'obesità, che può aggravare la resistenza all'insulina e favorire l'eccesso di androgeni.
Quali sono i sintomi delle donne con iperandrogenismo?
Questo squilibrio ormonale può scatenare diversi sintomi:
- irsutismo: presenza di peli in zone tipicamente maschili, come viso, petto e schiena.
- Acne grave e pelle grassa: a causa dell'aumento dell'attività delle ghiandole sebacee.
- Alterazioni mestruali: come amenorrea (assenza di mestruazioni) o cicli irregolari, che possono causare problemi di fertilità.
- Alopecia androgenetica.
Trattamento dell'iperandrogenismo
Il trattamento dell'iperandrogenismo dipende dalla causa sottostante e dai sintomi di ogni paziente. È molto importante che il trattamento sia personalizzato e supervisionato da uno specialista in riproduzione assistita e endocrinologia ginecologica.
Le opzioni terapeutiche includono:
- Terapia ormonale: l'uso di contraccettivi orali combinati aiuta a regolare i livelli ormonali e a ridurre i sintomi di irsutismo e acne.
- Induttori dell'ovulazione: come il clomifene citrato o le gonadotropine, in caso di infertilità associata.
- Antiandrogeni: farmaci come lo spironolattone o la flutamide bloccano gli effetti degli androgeni nei tessuti.
- Migliorare lo stile di vita: la perdita di peso, l'esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata possono migliorare la sensibilità all'insulina e ridurre la produzione di androgeni.
L'iperandrogenismo può influire in modo significativo sulla fertilità femminile. Tuttavia, una diagnosi adeguata e un trattamento personalizzato possono migliorare la funzione ovarica e aumentare le possibilità di ottenere una gravidanza.
Dott.ssa Cristina Guix
Ginecologa esperta in fertilità presso Barcelona IVF