
Ricorso alla donazione di seme
Questa procedura consiste nell’impiego di sperma proveniente da un donatore in un qualsiasi trattamento di PMA: inseminazione artificiale, fecondazione in vitro con ovociti propri o con donazione di ovociti, ROPA.
Questa procedura consiste nell’impiego di sperma proveniente da un donatore in un qualsiasi trattamento di PMA: inseminazione artificiale, fecondazione in vitro con ovociti propri o con donazione di ovociti, ROPA.
La donazione di seme è indicata nei seguenti casi:
Quando la qualità del seme non ne consente l’utilizzo
Malattie genetiche in cui non è possibile eseguire la diagnosi genetica preimpianto degli embrioni
Assenza di un partner maschile
Chi sono?
I donatori di seme sono uomini giovani in buono stato di salute fisica e mentale. Come nel caso della donazione di ovociti, per poter diventare donatore occorre sottoporsi a una serie di esami, tra cui lo studio dell’anamnesi personale e familiare, una valutazione psicologica, una visita andrologica, analisi del sangue per escludere possibili malattie infettive, e tutti gli esami genetici necessari. Per donare il seme non è sufficiente avere uno spermiogramma normale: il campione deve avere anche una buona capacità di recupero e buoni livelli di sopravvivenza dopo lo scongelamento.
Come viene selezionato il mio donatore?
La selezione del donatore viene realizzata da un’equipe medica specializzata, in base alle caratteristiche fisiche dei pazienti e dei loro gruppi sanguigni. È un compito di grande responsabilità: per questo, ogni assegnazione viene eseguita tenendo in considerazione le particolarità di ciascun caso.
Quali informazioni posso ottenere sul donatore di seme?
In Spagna la donazione di seme è anonima, per tutelare l’identità sia del donatore che dei pazienti e della loro prole.
Malgrado ciò, è possibile ottenere alcune informazioni generali sul donatore, come ad esempio le sue caratteristiche fisiche, il gruppo sanguigno e l’età, sempre e comunque nel rispetto delle norme di legge e della privacy di tutti i soggetti coinvolti.