+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Progesterone, quando bisogna assumerlo?

Progesterone, quando bisogna assumerlo?

share

Il progesterone è uno degli ormoni chiave della gravidanza.  Il progesterone è prodotto dall'ovaio durante la fase luteale del ciclo mestruale, dopo l'ovulazione. La sua funzione è quella di promuovere i cambiamenti necessari nell'endometrio in modo che sia ricettivo quando l'embrione arriva e si impianta.

Progesterone e gravidanza

La gravidanza ha bisogno di progesterone per il suo sviluppo. Oltre ai cambiamenti endometriali, il progesterone ha anche un effetto sulla muscolatura uterina, rilassandola per facilitare la crescita della gravidanza al suo interno.

D'altra parte, durante la gravidanza ci deve essere anche una soppressione della funzione immunitaria a livello uterino per evitare che il corpo stesso reagisca contro la gravidanza. Altrimenti, gli anticorpi della madre attaccherebbero la gravidanza e ne impedirebbero lo sviluppo. Si è visto che anche il progesterone partecipa a questa immunoregolazione a livello uterino per facilitare il corretto sviluppo dell'embrione.

Durante le fasi iniziali della gravidanza, la secrezione di progesterone dipende direttamente dal corpo luteo, che rimane nell'ovaio dopo l'ovulazione. Man mano che la gravidanza si sviluppa, la placenta assume progressivamente le funzioni di produzione di ormoni come il progesterone per diventare totalmente dipendente da essa dopo tre mesi di gestazione.

Per tutte queste ragioni, l'importanza del progesterone sulla gravidanza è evidente ed è per questo che la sua somministrazione è necessaria nei trattamenti di riproduzione assistita.

Progesterone e FIV

In trattamenti come l'inseminazione artificiale e la fecondazione in vitro si raccomanda il suo uso per sostenere la fase luteale. Soprattutto nella fecondazione in vitro, perché anche se le ovaie funzionano correttamente, a causa dell'effetto negativo che può avere il prelievo ovocitario, si somministra progesterone esogeno per garantire livelli adeguati fino a quando la placenta assume la sua produzione.

D'altra parte, in trattamenti come la donazione di ovuli, la donazione di embrioni o il trasfer di embrioni congelati, la somministrazione di progesterone è essenziale per ottenere la gravidanza e per farla evolvere correttamente. In questi trattamenti l'obiettivo è che le ovaie non funzionino in modo che non interferiscano nella preparazione dell'endometrio, quindi dovremo somministrare il progesterone necessario per ottenere la gravidanza e mantenere il suo sviluppo.

In Spagna, i preparati di progesterone sono indicati per la somministrazione vaginale, orale o sottocutanea. Inizialmente si consiglia la via vaginale poiché il suo effetto è principalmente a livello uterino e quindi si evitano gli effetti sistemici dello stesso, come i capogiri. Il progesterone sottocutaneo è un'alternativa per le pazienti con allergie o sospetto malassorbimento vaginale.

share
Articles Similaires
Inseminazione artificiale Spagna
Igiene dopo il parto Igiene dopo il parto
A cosa serve una biopsia endometriale? A cosa serve una biopsia endometriale?
Lascia un commento 731 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Posso rimanere incinta con l'adenomiosi?
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy