+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Come faccio a sapere se soffro di PCOS? Influisce sulla mia fertilità?

Come faccio a sapere se soffro di PCOS? Influisce sulla mia fertilità?

Come faccio a sapere se soffro di PCOS? Influisce sulla mia fertilità?
share

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una patologia endocrina molto comune nelle donne in età riproduttiva. Per questo motivo, in questo post ti spieghiamo quali sono i sintomi della PCOS, se può essere causa d’infertilità femminile e se ha qualche impatto sulla gravidanza.

Cos'è la sindrome dell'ovaio policistico?

La sindrome dell'ovaio policistico è un insieme di sintomi associati allo squilibrio ormonale. La causa esatta è sconosciuta, anche se si sospetta che la genetica e altri aspetti, come livelli elevati di insulina e di androgeni, siano fattori chiave per lo sviluppo di questo disturbo.

D'altra parte, la PCOS non deve essere confusa con l’ovaio policistico (PCO). L’ovaio policistico non comprende un insieme di sintomi, si manifesta infatti quando le ovaie aumentano di dimensioni e producono più follicoli.

Come faccio a sapere se soffro di PCOS?

La diagnosi deve essere stabilita da uno specialista. Tuttavia, i sintomi maggiormente legati alla PCOS sono dovuti ad alte concentrazioni di ormoni maschili nel sangue (iperandrogenismo). In generale, per questa patologia possiamo annoverare i seguenti sintomi:

- Ciclo mestruale irregolare

- Irsutismo: (peli in eccesso in zone del corpo “maschili”)

-  Acne

- Assottigliamento o caduta dei capelli

- Aumento di peso

- Oscuramento della pelle

- Ovaio policistico

È importante sottolineare che non è possibile debellare la PCOS, ma è possibile affrontarne le conseguenze con una diagnosi precoce e così ridurla al minimo.

Posso rimanere incinta se ho la PCOS?

Sì, ma dipende da ogni caso. Le donne con amenorrea o mestruazioni irregolari spesso hanno difficoltà a rimanere incinta. In altri casi, questa patologia può causare infertilità nelle donne. Tuttavia, ci sono trattamenti che possono aiutare comunque a concepire con la PCOS.

In che modo la PCOS influisce sulla gravidanza?

È stato osservato che la sindrome dell'ovaio policistico potrebbe causare le seguenti complicazioni:

- Aumento dei tassi di aborto spontaneo. Tuttavia, alcune ricerche suggeriscono che un trattamento specifico può ridurre questo rischio.

- diabete gestazionale: questo tipo di diabete è curabile e di solito scompare dopo il parto.

- Preeclampsia: è l'improvvisa comparsa di pressione alta e segni di danni epatici o renali che si verificano nelle donne dopo la ventesima settimana di gravidanza.

- Nascita prematura, cioè nascita prima della settimana 37.

- Macrosomia fetale: è il termine medico per designare un neonato che è molto più grande della media e questo rischio più elevato è stato associato anche alle madri con PCOS.

Stai cercando la gravidanza da più di un anno e non ci sei riuscito? Contatta Barcelona IVF e studieremo il tuo caso.


share
Articles Similaires
Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche? Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione nelle donne con sindrome da ovaio policistico.
Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica? Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare? Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
Progesterone, quando usarlo? Progesterone, quando usarlo?
Tube ostruite: soluzione? Tube ostruite: soluzione?
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Rigenera e rivitalizza il corpo per il tuo trattamento di fertilità
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy