+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Cos'è l'utero bicorne?

Cos'è l'utero bicorne?

Cos'è l'utero bicorne?
share

Le anomalie uterine sono malformazioni congenite del sistema riproduttivo femminile causate da un'alterazione dello sviluppo dei dotti mülleriani. Questi dotti sono strutture embrionali che daranno origine all'utero, alle tube di Falloppio, alla cervice e a parte della vagina. Queste malformazioni comprendono alcuni tipi di utero: unicornuato, bicornuato, arcuato o didelfico. In questa pubblicazione ci concentreremo su una in particolare: l'utero bicorne.

Che cos’è l’utero bicorne?

Questo tipo di malformazione uterina è caratterizzata da una fessura parziale o completa al centro dell'utero, che divide in due la parte superiore dell'utero.

Le cause apparenti di questo problema genetico potrebbero essere infezioni intrauterine durante la gestazione, la somministrazione di farmaci come la talidomide o il dietilstilbestrolo o l'esposizione a radiazioni durante lo sviluppo embrionale.

Secondo uno studio della Società spagnola di ginecologia e ostetricia, il 16% delle donne che presentano una malformazione uterina ha un utero bicorne. Molte di loro non avvertono alcun sintomo. Tuttavia, altre donne possono accusare, tra gli altri sintomi, dolori mestruali (dismenorrea) o dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia).

Diagnosi e trattamento

L'utero bicorne può essere diagnosticato durante un esame pelvico di routine mediante ecografia. Per confermare la diagnosi, lo specialista può consigliare tecniche come la risonanza magnetica pelvica, l'isteroscopia o la laparoscopia.

D'altra parte, il trattamento di questo tipo di anomalia non è solitamente necessario se non ci sono segni o sintomi.

È possibile rimanere incinta se si ha un utero bicorne? 

Sì, è possibile. L'utero bicorne non implica direttamente l'infertilità. I problemi di fertilità dipendono dalla profondità della fessura uterina.

Questa patologia influisce sulla gravidanza?

In alcuni casi, l'utero bicorne può provocare parti prematuri, aborti spontanei o posizioni anomale del feto. Tuttavia, molte gravidanze procedono normalmente. 

Per ridurre al minimo il rischio di complicazioni durante la gravidanza in caso di trattamento di riproduzione assistita, dobbiamo sempre trasferire un singolo embrione.

E tu, conoscevi questo tipo di malformazione uterina?

share
Articles Similaires
Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare? Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy