+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?

Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?

share

Quando si parla di fertilità della donna, è importante tenere a mente che gli ovuli giocano un ruolo molto importante per il concepimento. Se la riserva ovarica è bassa, o se la qualità degli ovuli non è ottimale, infatti, aumenta il rischio d’infertilità femminile.

Ma cosa si intende per "qualità"? Come si analizza? Te lo spieghiamo meglio in quest’articolo.

Che si intende per qualità ovarica?

Ogni donna nasce con una riserva limitata e specifica di ovuli, chiamata riserva ovarica. Nella pubertà, si stima che gli ovuli siano circa 300.000. Ogni volta che vengono rilasciati ovuli maturi, durante l'ovulazione, la riserva ovarica si riduce. Per quanto riguarda la qualità, invece, si fa riferimento alle caratteristiche morfologiche e genetiche degli ovuli, importanti per una gravidanza senza complicanze.

Ma c’è una causa comune al declino di entrambe, ovvero della qualità e della quantità ovarica: l’età della donna. Ad esempio, una riserva ovarica a 40 anni è solitamente inferiore a quella di 20 anni. Stesso vale, di solito, anche per la qualità degli ovuli perché, con il passare degli anni, aumenta la probabilità di produrre alterazioni genetiche. Tuttavia, esistono casi in cui molte donne, pur avendo bassa riserva ovarica, riescono a produrre ovuli di qualità.

Come conoscere i valori della riserva ovarica e della qualità degli ovuli?

Per conoscere il valore della propria riserva ovarica basta effettuare, dal proprio ginecologo, il conteggio dei follicoli antrali mediante ecografia, e controllare i livelli di FSH (ormone follicolo-stimolante), E2 (estradiolo basale) e AMH (ormone antimülleriano) attraverso le analisi del sangue. È importante sapere che i risultati di questi test sono generalmente indicativi e dovrebbero comunque contemplare anche la storia clinica della paziente. Infatti, il metodo più affidabile per conoscere la propria riserva ovarica è sottoporre le ovaie ad una stimolazione ormonale.

Attraverso un ciclo di fecondazione in vitro, quindi, si può verificare se gli ovuli hanno (e avranno) la capacità di svilupparsi correttamente. Tuttavia, anche in questo caso, il fattore determinante per la qualità degli ovuli resta l'età della donna. A partire dai 38 anni, infatti, la qualità di questi diminuisce progressivamente, rendendo più difficile avere una gravidanza con ovuli propri a partire dai 43 anni.

È possibile essere madre senza usare i propri ovuli?

Sì, grazie alla donazione di ovuli. La procedura si basa sulla fecondazione degli ovuli di una donatrice, in laboratorio, con lo sperma del partner o di un donatore. Una volta che gli embrioni arrivano allo stadio di blastocisti, vengono trasferiti nell'utero della futura madre. 

Vuoi saperne di più sulla donazione di ovuli?

A Barcelona IVF lavoriamo per assicurarvi, sempre, i migliori risultati. Effettuiamo un matching genetico tra la donatrice di ovuli e la ricevente perché la compatibilità genetica, tra le due donne, ci permette di ridurre il rischio di 250 malattie genetiche per il feto. 

Se hai ulteriori dubbi sull'ovodonazione, contattaci!

share
Articles Similaires
Check-up di base dell’infertilità Spagna
Vitrificazione degli ovociti Spagna
Come conoscere la qualità degli embrioni nelle tecniche di fecondazione in vitro? Come conoscere la qualità degli embrioni nelle tecniche di fecondazione in vitro?
Bassa riserva ovarica Bassa riserva ovarica
Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare? Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
Donatori di sperma, cosa devo sapere? Donatori di sperma, cosa devo sapere?
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy