+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Perché si verificano i fallimenti dell'impianto?

Perché si verificano i fallimenti dell'impianto?

Perché si verificano i fallimenti dell'impianto?
share

La fase iniziale dell'embrione è fondamentale per il suo corretto sviluppo, ma cosa succede se l'embrione non si forma a causa di un fallimento dell'impianto o della fecondazione? Come si fa a distinguere i due casi? È possibile migliorare le possibilità di impianto? Rispondiamo a queste domande qui di seguito.

Si tratta di un fallimento dell'impianto o della fecondazione, oppure di un aborto spontaneo ripetuto?

Quando cerchiamo di ottenere una gravidanza naturale, ma non ci riusciamo, non sappiamo con esattezza se la causa è un fallimento dell'impianto o se i gameti maschili e femminili non si sono fecondati. L'unico modo per confermare il fallimento dell'impianto è la fecondazione in vitro.

Se invece si ottiene una gravidanza, ma si verifica più di una perdita fetale, si parla di aborto ripetuto. Per scoprire le cause dei fallimenti o degli aborti, dobbiamo rivolgerci alla riproduzione assistita.

Quando si parla di fallimento dell'impianto e perché si verifica?

Si parla di fallimento dell'impianto quando una paziente non ha ottenuto una gravidanza dopo 3 cicli di fecondazione in vitro con ovuli propri o con 2 cicli di donazione di ovuli. 

Le cause di questi fallimenti sono diverse. Alcuni esempi sono: alterazioni dell'endometrio, scarsa qualità dell'embrione o dei gameti della coppia, ecc.

Quali esami vengono eseguiti in uno studio sul fallimento dell'impianto e sugli aborti ripetuti?

Lo studio degli aborti ripetuti e del fallimento dell'impianto comprende:

  • Isteroscopia: esame che permette di escludere alterazioni a livello della cavità uterina.
  • Un'analisi dell'endometrio per valutarne la recettività ed escludere infezioni asintomatiche.
  • Uno studio dei cromosomi della coppia per escludere alterazioni genetiche.
  • Un test per il Lupus anticoagulante, anti-cardiolipina e anticorpi della glicoproteina B2. In alcuni casi, il sistema immunitario non riconosce l'embrione come proprio e si formano anticorpi contro i tessuti che esprimono proteine di origine paterna. L'autoimmunità riproduttiva può portare all'aborto spontaneo o al fallimento dell'impianto.
  • Studio dei fattori coinvolti nel meccanismo della coagulazione.
  • Analisi ormonale, compresi progesterone ed estrogeni per valutare la riserva ovarica, nonché TSH e T4L per informazioni sulla tiroide.

È possibile avere rapporti sessuali durante l'impianto?

Sì, uno studio suggerisce che fare sesso durante l'impianto dell'embrione aiuta a ottenere la gravidanza.

Come migliorare le possibilità dell’impianto?

Innanzitutto, un processo essenziale nella riproduzione assistita che aiuta a evitare i fallimenti dell'impianto è la valutazione degli embrioni e la selezione di quelli di migliore qualità. È inoltre importante tenere presente che l'endometrio deve essere ricettivo, cioè in grado di interagire con l'embrione. D'altra parte, l'alimentazione influenza la fertilità e la fase iniziale dello sviluppo embrionale, per cui si raccomanda di seguire una dieta equilibrata. Questi sono alcuni dei modi che possono aiutarci a evitare i fallimenti dell'impianto.

Se avete dei dubbi, chiedete a noi!

share
Articles Similaires
Poliabortività e fallimenti d’impianto
Sterilità maschile
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Posso rimanere incinta con l'adenomiosi?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy