+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Rapporto tra riproduzione assistita e gravidanza gemellare

Rapporto tra riproduzione assistita e gravidanza gemellare

share

Quali sono i fattori che aumentano il rischio di una gravidanza gemellare o multipla? Sapete che oggi si può evitare questo rischio con la riproduzione assistita? Ve lo spieghiamo in dettaglio qui di seguito.

Età e gravidanza gemellare

È sempre più frequente, nella società di oggi, incontrare donne, alla soglia dei quarant’anni, che hanno deciso di posticipare la maternità per le più svariate ragioni, tra le quali quelle sociali o economiche. Quest’opzione comporta però alcuni rischi, tra cui quello di una gravidanza gemellare o multipla, dovuti ai cambiamenti ormonali associati all'età.

Si può evitare il rischio di gravidanza multipla con la riproduzione assistita?

Le tecniche di riproduzione assistita hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni. In precedenza, era prassi trasferire, durante un trattamento, più embrioni, per aumentare la probabilità di una gravidanza; il che poteva comportare, in molti casi, il rischio di una gravidanza multipla. Oggi giorno, invece, la prassi favorisce il trasferimento di un solo embrione o al massimo due (a discrezione della paziente) per evitare di imbattersi in rischi per la madre ed il feto. Grazie all'innovazione delle tecniche di riproduzione assistita, inoltre, oggi è possibile selezionare il miglior embrione che, per qualità e caratteristiche genetiche, avrà più possibilità di sopravvivere e crescere sano, regalando il sogno di una bellissima gravidanza.

Come selezioniamo il miglior embrione?

In primo luogo, la coltura viene effettuata a blastocisto, cioè una coltura embrionale prolungata. Gli embrioni che raggiungono lo stadio di blastocisti (giorno 5-6 del loro sviluppo) infatti, hanno maggiori possibilità di sopravvivere in una gravidanza. Inoltre, a Barcellona IVF, disponiamo dell'Embryoscope, un incubatore di ultima generazione che permette di migliorare le condizioni di coltura degli embrioni e catturare le immagini time-lapse, importantissime per il monitoraggio continuo nel tempo. Altresì importante per selezionare gli embrioni con più potenziale, nella nostra clinica, è la Diagnosi o Test Genetico Preimpianto (DGP o PGT). Questa tecnica ci permette di rilevare anomalie genetiche dell'embrione prima del suo trasferimento, per prevenire la trasmissione di malattie o alterazioni genetiche ereditarie.

Esiste un limite al numero di embrioni che possono essere trasferiti?

Sì, in Spagna, secondo la Legge 14/2006 sulle tecniche di riproduzione assistita, il numero consentito di embrioni da trasferire è di massimo tre.

La gravidanza multipla è una gravidanza rischiosa?

È importante sottolineare che, anche se continua ad essere considerata una gravidanza rischiosa, la gravidanza gemellare non è necessariamente sinonimo di problema o fallimento. In generale, le statistiche sono abbastanza favorevoli in quanto a gravidanze portate a buon fine e senza intoppi. Tuttavia, ci sono alcuni rischi da tenere generalmente in conto, che sono: parto prematuro, possibilità di sottopeso del neonato, preeclampsia, ecc.

Hai dei dubbi sulla gravidanza multipla e sulla riproduzione assistita? Contatta Barcellona IVF!

share
Articles Similaires
Donazione di ovociti Spagna
Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione nelle donne con sindrome da ovaio policistico.
Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
Come calcolare la data del parto dopo una FIVET Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione? Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica? Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy