+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Mindfulness per la fertilità e la riproduzione assistita

Mindfulness per la fertilità e la riproduzione assistita

Mindfulness per la fertilità e la riproduzione assistita
share

La pratica della Mindfulness può davvero influire sulla biologia e la biochimica del corpo umano? Di seguito, faremo un breve ripasso su questa tecnica, i suoi effetti durante la ricerca della gravidanza, le situazioni di infertilità e i trattamenti di riproduzione assistita. 

Che cos'è la Mindfulness?

La Mindfullness è uno stato di coscienza in cui si presta attenzione al momento presente in modo consapevole e con atteggiamento di accettazione, senza giudicare. Esistono diverse pratiche che coltivano questo tipo di consapevolezza, come la meditazione, lo yoga o il Tai Chi. Tuttavia, in questo articolo, faremo riferimento a questa pratica della meditazione buddista.

Quali sono i vantaggi della mindfulness?

La pratica della mindfulness è diventata così popolare negli ultimi anni che la comunità scientifica ha studiato le sue basi neurofisiologiche e i suoi benefici. È stato osservato che la mindfulness può aiutare a ridurre lo stress, l'ansia e la depressione, essendo utile per contrastare l’alterazione dei processi affettivi e cognitivi alla base di molteplici problemi clinici. È stato anche rilevato, inoltre, che la meditazione mindfulness cambia la capacità delle persone di utilizzare strategie di regolazione emotiva e che consente di sperimentare le emozioni in modo selettivo, elaborandole in modo diverso. Un altro vantaggio della minfulness è l'aumento della flessibilità cognitiva. Secondo uno studio, nei meditatori abituali, l'attivazione di una regione del cervello relativa alle funzioni esecutive della memoria di lavoro, la flessibilità cognitiva aumenta notevolmente. La letteratura scientifica associa positivamente la mindfulness alla capacità di esprimersi al meglio in diverse situazioni sociali. Un esempio è la comunicazione delle proprie emozioni al partner.

In definitiva, la scienza sembra indicare che la mindfulness offre tanti benefici a livello di salute mentale.

Come possiamo beneficiare della mindfulness nel campo della fertilità e della riproduzione assistita?

In alcune occasioni, la ricerca di un figlio, l’infertilità o i trattamenti di riproduzione assistita possono essere emotivamente difficili da gestire. Lo stress e l'ansia compaiono frequentemente e possono ridurre le possibilità di ottenere una gravidanza. Per questo motivo, incorporare la mindfulness nella propria vita quotidiana può aiutarti a trovare momenti consapevoli di calma mentale e benessere emotivo per affrontare queste situazioni.

Alcuni consigli per iniziare a praticare la mindfulness

Se vuoi iniziare a praticare la meditazione, devi prendere in considerazione alcune raccomandazioni degli esperti. Prima di tutto, si consiglia di iniziare con meditazioni guidate di 5-10 minuti. In effetti, è più importante essere costanti nell’abitudine che dedicarci molto più tempo. Inoltre, si consiglia di provare a meditare sempre allo stesso orario. Puoi farlo al risveglio, prima di andare a letto o in un altro momento, ma mantenendo sempre lo stesso orario, per favorire la routine quotidiana.

Ricorda che nella pratica della mindfulness l'importante è osservare e accettare ciò che stiamo provando senza giudicarci. Ci saranno dei giorni in cui avrai più pensieri degli altri, ma con la pratica imparerai a ri-focalizzare tutte le emozioni. Il nostro consiglio è di non giudicarti e di continuare a praticare.

share
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy