+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Come ci si prepara per una Fecondazione In Vitro.

Come ci si prepara per una Fecondazione In Vitro.

share

La FIVET implica 4 fasi principali: l’induzione all’ovulazione, il prelievo ovocitario, la fecondazione ed il trasferimento embrionale. Prima di iniziare il trattamento è importante informarsi bene sulle varie fasi e seguire una serie di raccomandazioni per essere preparati sia a livello fisico che mentale e per ottenere un alto indice di successo nel procedimento. Qui di seguito esamineremo alcuni suggerimenti fondamentali da tenere in considerazione per prepararsi ad una fecondazione in vitro.

Seguire un’alimentazione equilibrata

Prima di iniziare un trattamento di FIVET è necessario prestare speciale attenzione all’alimentazione ed evitare il cibo spazzatura, gli zuccheri, i grassi saturi e fare scorta di vitamine e minerali.

Adotta una dieta che contenga molte verdure a foglia verde, frutta, vegetali, calcio e proteine. Scegli carboidrati integrali non raffinati come il pane di grano integrale, di avena o di segale. Il processo di raffinazione distrugge una gran quantità di nutrienti e aumenta i livelli di insulina in sangue.

Gli acidi grassi Omega 3, in particolare DHA, EPA e DPA, sono considerati molto vantaggiosi e li troviamo nel pesce. Affinché il corpo ne abbia un apporto sufficiente, l’ideale è di due razioni settimanali (340gr/settimana). Si consiglia di selezionare pesci con un basso contenuto di mercurio come gamberi, tonno in scatola, trota, pollack e salmone. Un’alternativa vegetariana è optare per i semi di lino o integratori in capsula.

Potrebbe essere indicato integrare con vitamine prenatali che apportino acido folico, ferro, calcio e vitamine del gruppo B. È importante affidarsi ad uno specialista per evitare una ipervitaminosi indotta dall’eccesso. Non è consigliabile iniziare una dieta molto restrittiva con poche calorie o pochi carboidrati poiché si potrebbe pregiudicare il trattamento di FIVET.

Fare esercizio regolarmente

Fare quotidianamente esercizio fisico moderato è un altro consiglio fondamentale. Il sovrappeso o le cattive condizioni fisiche comportano una minore probabilità di concepire un bambino in un ciclo di fecondazione in vitro. Camminare, praticare yoga o altri tipi di attività possono essere grandi alleati della fertilità, dal momento che:

- L'esercizio migliora la circolazione sanguigna e l'ossigenazione dei sistemi corporei a livello cellulare.

- L'attività fisica moderata è un grande riduttore di stress.

- Inoltre, migliora l'equilibrio ormonale: l'esercizio regolare tonifica la muscolatura, aiuta a regolare il ciclo mestruale e riduce i sintomi premestruali.

- Studi recenti hanno dimostrato che immediatamente dopo l'esercizio fisico il livello di endorfine nel sangue aumenta considerevolmente. Queste sono considerate gli ormoni della felicità, analgesici naturali che combattono la depressione e l'ansia.

Dormire bene

Mantenere un ciclo del sonno sano è tan importante quanto la nutrizione. Ecco perché è importante dormire almeno 8 ore al giorno. Per riuscire a dormire bene abbiamo bisogno di organizzare il nostro sonno in modo responsabile. Bisogna andare a letto e svegliarsi ogni giorno alla stessa ora, per quanto possibile. Per farlo, stabilisci un orario e obbligati a rispettarlo. Alcune applicazioni possono aiutarti attraverso notifiche che arrivano al momento in cui devi andare a dormire. Possono anche calcolare le ore effettive di sonno e la qualità dello stesso.

Un altro suggerimento è quello di cercare di dormire con la stanza completamente al buio, in quanto questo migliorerà la produzione di melatonina, un ormone che è utile per il sano sviluppo dei follicoli.

Alleviare lo stress

Lo stress è un fattore che influisce significativamente sul successo di una FIVET. Ecco perché è importante alleviarlo e mantenere la calma. Ogni pensiero negativo produce nel nostro corpo un messaggio chimico che colpisce il sistema immunitario o il sistema endocrino. Quest'ultimo svolge un ruolo molto importante nella fertilità.

La difficoltà nel concepire dopo diversi tentativi, può generare nella coppia sentimenti di frustrazione, impotenza, fallimento e sensazione di mancanza di controllo della situazione.

Camminare, fare yoga, Mindfulness, leggere o semplicemente parlare con gli amici sono alcune delle cose che possono aiutarci a rilassarci.

Per aiutare, a Barcelona IVF abbiamo un team di psicologi che sostengono i pazienti fin dall'inizio del trattamento e durante tutto il processo.

Mettere in pratica questi consigli nutrizionali e sulla salute per un periodo minimo di quattro a sei settimane prima dell’inizio del primo ciclo di fecondazione in vitro potrà influire positivamente sul trattamento.

share
Articles Similaires
Fecondazione in vitro Spagna
Donazione di ovociti Spagna
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Progesterone, quando usarlo?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy