+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Igiene dopo il parto

Igiene dopo il parto

Igiene dopo il parto
share

Sappiamo che dopo il parto sarai più occupata che mai, ma l’igiene è importante affinché possa riprenderti pienamente.  

Perché si tratta di un momento in cui l’igiene è essenziale? 

Cosa devo fare dopo il parto? 

Questi sono dei consigli ginecologici che devi seguire durante la quarantena: 

  • Durante la prima settimana, utilizza disinfettanti locali non aggressivi dissolti in acqua (devi semplicemente inumidire la zona genitale). Se lo fai nel bidè, assicurati che l’acqua sia pulita e corrente, e non avanzata da un lavaggio anteriore con altri saponi. 

Quando ti asciughi, fallo con un asciugamano soffice, facendo leggere pressioni invece di strofinare. Cerca di evitare l’uso di salviettine o di cotone idrofilo visto che potrebbero rimanere attaccati.  

  • Dopo la prima settimana (quella più complicata) puoi di nuovo iniziare a lavarti con normalità, con il detergente intimo, il più naturale possibile, evitando i profumi.  

    • Le lochiazioni (perdite vaginali che ti accompagneranno durante 20 o 30 giorni dopo il parto) ti possono spingere a lavarti più spesso. Non ti ossessionare e non lavarti in eccesso. Se decidi di usare un assorbente, ricorda di cambiarlo con frequenza per evitare che il sangue possa favorire la proliferazione di batteri e una possibile infezione. 

  • I consigli di sempre sono: lavarsi iniziando dalla vulva verso dietro, senza trasportare microbi dal retto alla vagina. Usa biancheria intima di cotone traspirante. 

Se hai qualche dubbio consulta sempre il/la tuo/a ginecologo/a, e saprà cosa fare. Coraggio! 

share
Articles Similaires
Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
  • Progesterone, quando bisogna assumerlo?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy