+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Come avviene l'impianto?

Come avviene l'impianto?

Da cosa dipende l'impianto dell'embrione?
share

Ottenere una gravidanza implica una serie di fasi che devono essere portate a termine con successo: l'ovulazione, la fecondazione, ecc. L'impianto è una fase essenziale per lo sviluppo embrionale di cui tuttavia si parla ben poco. Ecco cosa dovresti sapere su questa tematica.

In cosa consiste l'impianto?

L'impianto è un processo mediante il quale un embrione aderisce alla superficie endometriale e invade l'epitelio e, successivamente, la circolazione materna per formare la placenta.

Per portare a termine questo processo, è indispensabile avere un endometrio ricettivo e un embrione di buona qualità. Inoltre, deve innescarsi necessariamente una corretta e complessa sincronizzazione e interazione tra questi ultimi. 

Altri fattori coinvolti nell'impianto dell'embrione sono i livelli di progesterone e degli estrogeni, fondamentali nei cambiamenti strutturali e funzionali dell'utero prima dell'impianto.

Cosa significa avere un endometrio ricettivo?

Un endometrio si dice recettivo quando soddisfa le condizioni ottimali per l'impianto, per esempio quando raggiunge il giusto livello di spessore. Questo periodo di tempo è noto come finestra d’impianto e si verifica tra i giorni 16-22 di un normale ciclo mestruale di 28 giorni, circa 5-10 giorni dopo l'aumento dell'ormone luteinizzante (LH). 

Quali sono le fasi dell’impianto?

Questo processo consiste in 3 fasi che durano da 3 a 4 giorni:

1- Aposizione: La blastocisti viene a contatto con il sito di impianto dell'endometrio.

2- Adesione: Le cellule trofoblastiche (trofoectodermo) della blastocisti aderiscono all'epitelio endometriale.

3- Invasione: Le cellule del trofoblasto fetale invadono e migrano allo stroma endometriale.

Malfunzionamenti d’impianto

Dopo 3 tentativi senza successo di fecondazione in vitro, possiamo parlare di errore d’impianto. Questi errori possono verificarsi per diverse cause:

- Fattori legati all'embrione: la genetica e la qualità embrionale influenzano la capacità di impiantare correttamente. Gli embrioni euploidi (con 46 cromosomi normali) e di buona qualità hanno un tasso inferiore di mancato impianto.

- Fattori legati all'endometrio: come abbiamo già detto, la ricettività endometriale è fondamentale per l'impianto embrionale. Inoltre, alcune anomalie uterine possono danneggiare questo processo. - Cause sistemiche: Ci sono alterazioni che influenzano negativamente l'impianto, come ad esempio le malattie legate alla coagulazione (come le trombofilie) o le alterazioni immunologiche (come le patologie autoimmuni).

La diagnosi e il trattamento dell'infertilità dovuta ad errori di impianto miglioreranno man mano che la ricerca scientifica avanzerà e chiarirà gli studi molecolari di questo processo. A Barcellona IVF seguiremo costantemente tutti questi progressi scientifici e continueremo nel tempo a spiegarli nel nostro blog.

share
Articles Similaires
Poliabortività e fallimenti d’impianto
Fecondazione in vitro Spagna
Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione? Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale? Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima del test di gravidanza?
Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Progesterone, quando usarlo?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy