+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Quando è necessaria la riproduzione assistita?

Quando è necessaria la riproduzione assistita?

Quando è necessaria la riproduzione assistita?
share

Il 9,5% delle nascite nel 2019 in Spagna, uno dei Paesi leader nella medicina riproduttiva, è avvenuto grazie a tecniche di riproduzione assistita. Sebbene il successo dei trattamenti di fertilità sia un dato di fatto, ci sono ancora molti dubbi sui rischi che comportano o sul momento in cui è opportuno sottoporsi al primo consulto di riproduzione assistita. Di seguito, rispondiamo ad alcuni dubbi frequenti legati ai trattamenti di fertilità.

C’è un limite di età per avere figli?

La menopausa segna la fine del periodo fertile di una donna. Tuttavia, dopo i 45 anni, la riserva ovarica delle donne è praticamente esaurita. 

D'altra parte, l'età consigliata per diventare madre è tra i 22 e i 30 anni, quando si raggiunge la massima fertilità. Oggi è comune rimandare la maternità a dopo i 30 anni. In questi casi, la vitrificazione degli ovociti offre grandi vantaggi perché, se si dispone di ovociti congelati nella fase di massima fertilità, si può diventare madre in seguito senza preoccuparsi della propria riserva ovarica.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della riproduzione assistita?

Il primo vantaggio è evidente: permette di avere figli a persone che, per vari motivi, non sarebbero in grado di averli naturalmente. Inoltre, un altro vantaggio è che possiamo evitare alcune malattie genetiche grazie alla selezione degli embrioni. Gli svantaggi sono rappresentati dall'investimento finanziario, dall'ansia psicologica che può generarsi in alcuni casi e dai rischi associati ai trattamenti.

Quali sono i rischi della riproduzione assistita?

Come ogni intervento medico, la riproduzione assistita comporta alcuni rischi. Tuttavia, i trattamenti di fertilità sono considerati sicuri. Questo grazie al costante miglioramento dei processi e delle tecnologie utilizzate. Una delle complicazioni più comuni, anche se rara, è la sindrome da iperstimolazione ovarica. Questa sindrome deriva da una risposta eccessiva delle ovaie ai farmaci utilizzati per la stimolazione ovarica. A Barcellona IVF eseguiamo protocolli personalizzati per evitare questo rischio. In passato, la gravidanza multipla - la probabilità di avere gemelli - era un altro rischio associato ai trattamenti di riproduzione assistita. Tuttavia, al giorno d'oggi, di solito viene trasferito un singolo embrione e questo rischio viene evitato.

Quante inseminazioni artificiali si possono effettuare?

Possono essere ripetute ad ogni ciclo, proprio come nei cicli naturali. Non è necessario un mese di pausa per migliorare le percentuali di successo. Sul nostro sito web potete vedere i tassi di gravidanza ottenuti con questa tecnica, come funziona e il prezzo dell'inseminazione artificiale.

I valori dell'ormone beta-HcG variano in una gravidanza gemellare o multipla?

Sì, i valori di questo ormone sono elevati in questi casi. Di conseguenza, anche i sintomi possono aumentare.  

Quando è opportuno rivolgersi a una clinica della fertilità?

Vi consigliamo di rivolgervi a una clinica se avete dei dubbi sulla vostra fertilità. Tuttavia, in generale, si consiglia di consultare uno specialista alle donne di età superiore ai 35 anni con cicli mestruali regolari che non hanno ottenuto una gravidanza in meno di un anno. Per le donne di 40 anni, è consigliabile visitare una clinica della fertilità circa 6 mesi dopo l'inizio della ricerca di una gravidanza. 

Ricordiamo che anche il fattore maschile è rilevante quando si tratta di ottenere una gravidanza, quindi, nel caso di una coppia eterosessuale, dovremmo effettuare uno studio di fertilità su entrambi i membri della coppia. 

Avevate dei dubbi? Contattateci!

share
Articles Similaires
Donazione di ovociti Spagna
Fecondazione in vitro Spagna
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy