+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Fibromi e fertilità: possono creare delle difficoltà per rimanere incinta?

Fibromi e fertilità: possono creare delle difficoltà per rimanere incinta?

share

L’apparizione di fibromi uterini è abbastanza frequente. Si calcola che dalle due alle quattro donne su dieci sviluppano qualche tipo di fibroma alcune volte durante il corso della loro vita, specialmente a partire dai 30 anni e con più frequenza durante i 40.

I fibromi sono tumori benigni formati da tessuto muscolare e possono manifestarsi uno alla volta oppure molti allo stesso tempo. Tanto i sintomi come il loro trattamento dipendono dalla loro dimensione e posizione. Pertanto, mentre in alcuni casi non sarà necessaria la rimozione, in altri sarà consigliato di toglierli con un intervento chirurgico per eliminare i sintomi e permettere la gravidanza.

Tipi di fibromi

Esistono tre tipi di fibromi:

Fibromi sottosierosi: localizzati fuori dall’utero e non influiscono in assoluto sulla fertilità;

Fibromi intramurali: localizzati dentro la parete dell’utero e possono creare problemi se misurano più di 5 cm.

Fibromi sottomucosi: localizzati nella cavità endometriale o uterina. Tenendo in conto che sono in contatto con l’endometrio possono provocare delle alterazioni mestruali (ciclo abbondante o perdite di sangue fuori dal ciclo) che possono portare ad anemie. Questi fibromi possono impedire la gravidanza perché in alcuni casi creano difficoltà all’impianto dell’embrione e possono essere causa di aborti spontanei. Per questo motivo, e per i disturbi che provocano, si consiglia sempre rimuoverli appena diagnosticati, specialmente per le donne che vogliono rimanere incinta.

Quali sono i sintomi dei fibromi?

Spesso non ci sono dei sintomi, però i più frequenti sono i seguenti:

- Mestruazioni abbondanti, lunghe o dolorose;

- Perdite di sangue tra due cicli di mestruazioni;

- Dolore pelvico;

- Gonfiore addominale;

- Sensazione di pressione sulla vescica, uretra e retto;

- Dolore durante le relazioni sessuali.

Quando i fibromi causano sintomi importanti o le loro dimensioni sono grandi possono comportare della difficoltà per la fertilità o complicare la gravidanza e quindi sarebbe necessario rimuoverli.

Come influiscono i fibromi sulla fertilità?

Una delle possibili spiegazioni della relazione tra fibromi e fertilità è che possono opprimere le tube di Falloppio impedendo la fecondazione dell’ovulo e pertanto la fertilità. Inoltre, a volte, possono causare degli aborti ripetuti.

La diagnosi è abbastanza facile: un’ecografia fatta durante l’annuale visita ginecologica può rilevare la presenza e la dimensione dei fibromi.

share
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy