+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • L’importanza dell’alimentazione durante la gravidanza

L’importanza dell’alimentazione durante la gravidanza

L’importanza dell’alimentazione durante la gravidanza
share

Alimentazione in gravidanza: perché è importante?

Sentiamo spesso dire che "siamo ciò che mangiamo". In effetti, l’alimentazione è un pilastro essenziale della nostra vita, ma diventa ancora più importante e delicato durante la gravidanza.

Proprio perché, durante quei mesi di gravidanza, sei l'unica fonte di nutrienti per il tuo bambino. Questa speciale connessione avviene grazie alla placenta e al cordone ombelicale, che permette ai nutrienti che ingerisci di arrivare al bambino.

Come seguire un'alimentazione equilibrata in gravidanza?

Il tuo ginecologo e il nutrizionista ti forniranno le linee guida da seguire prima e durante la gravidanza, proprio perché le esigenze cambiano. 

Ecco alcuni consigli generali:

  1. Consuma tra i 4 e i 5 pasti al giorno ed evita gli spuntini fuori orario. Cerca di cenare presto!
  2. Aumenta il consumo di frutta e verdura, per offrire al tuo corso più vitamine e minerali.
  3. Mangia pesce 3-4 volte a settimana. Si raccomanda principalmente il pesce azzurro.
  4. Prova a bere da 2,3 litri di acqua al giorno, cioè tra gli 8 e i 10 bicchieri. Ricorda che anche il cibo ti fornisce acqua.
  5. Riduci il consumo di cibi fritti e alimenti ricchi di grassi e zuccheri.
  6. Modera l'assunzione di sale.
  7. Non fumare e non consumare alcolici.

¿Quali sono i nutrimenti più importanti?

L'alimentazione deve essere intesa come un processo globale in cui ogni tassello è importante. Tuttavia, ci sono alcuni nutrienti che hanno un ruolo speciale prima, durante e dopo la gravidanza.

  • Acido folico o vitamina B: Ha un ruolo essenziale fin dal primo sviluppo del feto, poiché aiuta a formare il tubo neurale. Inoltre, aiuta a prevenire alcuni gravi difetti cerebrali. È quindi importante prima e durante la gravidanza.
  • Ferro:  Il suo fabbisogno aumenta in gravidanza, per trasportare ossigeno e sostanze nutritive attraverso il sangue. Sebbene la domanda aumenti, non è fondamentale in genere assumerlo attraverso integratori. 
  • Grassi omega 3: Sono importanti per il corretto sviluppo nervoso e degli occhi del neonato.  Si trovano nel pesce azzurro en ella uova.  
  • Calcio: Contribuisce allo sviluppo osseo del neonato e a mantenere il tuo. Il suo fabbisogno aumenta durante gravidanza e allattamento.

Insomma, seguire un’ alimentazione sana ed equilibrata è un fattore cruciale per preservare lo stato di salute sia della madre che del nascituro.

share
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Rigenera e rivitalizza il corpo per il tuo trattamento di fertilità
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy