+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Farmaci, gravidanza e allattamento

Farmaci, gravidanza e allattamento

Farmaci, gravidanza e allattamento
share

La raccomandazione più importante

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di evitare, per quanto possibile, i farmaci durante la gravidanza. In caso di bisogno, dovrebbe essere il medico a prescriverli, anche in caso di farmaci senza ricetta come gli antidolorifici.

Inoltre, c'è una classificazione dei farmaci in gravidanza che permette di sapere quali evitare, quali sono sicuri e per quali non esistano prove sufficienti al riguardo. Quest'ultimo caso è dovuto al fatto che, per motivi etici, non è possibile fare sperimentazioni cliniche di farmaci nelle donne incinta.

Esistono più rischi a seconda delle fasi della gravidanza?

I rischi dovuti alla somministrazione di farmaci durante la gravidanza sono gli effetti teratogenici (malformazioni fetali) e le alterazioni delle funzioni degli organi fetali. Il rischio maggiore si verifica durante la fase di formazione degli organi (organogenesi), tra la 3ª e l’8ª settimana di gravidanza. Dopo il primo trimestre di gestazione, c'è una riduzione delle probabilità di malformazione, anche se questo non significa che diventi un periodo sicuro.

“Io ho presto questo ed ha funzionato, provalo”

Quante volte avrai sentito questa frase? Purtroppo, questo accade ogni giorno con i vicini, gli influencer e con le persone che ci circondano. Ripetiamo sempre che tutte le persone sono diverse e ciò che funziona con una persona, potrebbe non andare bene per un’altra. Pertanto, in materia di salute, consulta i professionisti sanitari. Sappiamo che sembra retorico, ma è importante. Inoltre, essendo incinta, lasceresti la salute del tuo bambino nelle mani di una persona qualsiasi?

Non fidarti durante il periodo di allattamento

A volte ci concentriamo troppo sul periodo della gravidanza e crediamo che l'allattamento al seno non sia così importante. Errore! Ci sono molti farmaci che possono essere eliminati attraverso il latte materno e passare al bambino. Non dimenticate di consultare il tuo medico.

Rimedi “naturali”, sì o no?

Uno dei grandi miti della salute è la considerazione che i prodotti estratti dalle piante sono innocui. Errore! Le piante contengono sostanze chimiche che possono influire negativamente o meno sul nostro corpo e possono quindi danneggiare anche il feto. Non tutti i rimedi a base di erbe sono uguali, quindi è importante non dimenticare di consultare il tuo medico per tutto quello che stai prendendo (non importa quanto innocuo possa sembrare).

A BarcelonaIVF siamo chiari: affinché vada tutto bene durante questo periodo così magico, riponi la tua fiducia negli specialisti. In caso di dubbi, consulta il tuo medico.

share
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Perché vitrificare gli ovuli?
  • Quanto dura il processo del Metodo Ropa?
  • Rigenera e rivitalizza il corpo per il tuo trattamento di fertilità
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy