+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Gli ovociti nel nostro laboratorio

Gli ovociti nel nostro laboratorio

Gli ovociti nel nostro laboratorio
share

Sapete cos'è la puntura ovarica e volete sapere se fa male? In questa sezione troverete le risposte ai dubbi più comuni su questa fase dei trattamenti di fecondazione in vitro.

Che cos'è la puntura ovarica?

Un trattamento di fecondazione in vitro può essere riassunto come segue: stimolazione ovarica con controlli ginecologici, raccolta di ovuli e spermatozoi, fecondazione e trasferimento degli embrioni nell'utero. 

Nella prima fase, la stimolazione ovarica, l'obiettivo è aumentare il numero di ovociti (precursori immaturi degli ovuli) che maturano in ogni ciclo mestruale. Questo aumenta le possibilità di fecondazione in vitro, ottenendo embrioni e permettendo a uno di essi di svilupparsi in una gravidanza. Gli ovociti che maturano in questa fase vengono estratti con la tecnica della puntura ovarica.

La puntura ovarica fa male ¿ Quanto dura?

È indolore, poiché viene eseguita in sedazione. Si tratta di una procedura semplice che dura circa 10 minuti. 

Accorgimenti da avere dopo una puntura ovarica

Dopo questa procedura, si consiglia di evitare sforzi fisici estremi per almeno qualche giorno. Tuttavia, questo non significa che si debba riposare completamente. 

D'altra parte, le pazienti spesso notano un gonfiore dopo la puntura ovarica e un leggero sanguinamento per 2 o 3 giorni dopo. In generale, si tratta di disturbi di lieve entità, ma se avete dei dubbi su cosa sia normale e cosa no, vi consigliamo di contattare la clinica.  

Dopo aver fatto la puntura, quando ti chiameranno?

Ogni caso è diverso, poiché dipende da quanti ovuli sono maturati, da quanti sono riusciti a fecondarsi e da come si sono sviluppati. A Barcellona IVF abbiamo un team di psicologi che vi aiuterà a gestire le vostre emozioni durante questo periodo di attesa.

Quanti ovuli ci sono in un follicolo?

In generale, ogni follicolo contiene una cellula uovo, ma non tutti i follicoli possono contenerne una, alcuni possono essere immaturi, cioè non adatti alla fecondazione.

Come arrivano gli ovociti in laboratorio?

Gli ovociti vengono posti in provette sterili con immersione nel liquido follicolare.

Una volta eseguita la puntura ovarica, cosa succede?

Una volta ottenuti gli ovuli e gli spermatozoi, si procede con l’inseminazione. Trascorse 18-21 ore si controlla la loro corretta fecondazione. Gli embrioni vengono conservati in incubatrici che offrono le condizioni ideali per il loro sviluppo. L'evoluzione di ciascun embrione viene monitorata fino al quinto giorno di crescita, quando gli embrioni vengono trasferiti nell'utero. Questa coltura di 5 giorni ci permette di selezionare gli embrioni (blastocisti) con la maggiore capacità di impianto, aumentando così le possibilità di gravidanza. Ma quanti ovuli fecondati raggiungono solitamente lo stadio di blastocisti? La percentuale di ovuli fecondati che raggiungono questo stadio è del 40-60%.

Avete altri dubbi? Prendete un appuntamento senza impegno!

share
Articles Similaires
Scopri il nostro laboratorio e le tecnologie più avanzate
Fecondazione ICSI - IMSI Spagna
Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
Sei consigli su come scegliere la clinica di fertilità più idonea Sei consigli su come scegliere la clinica di fertilità più idonea
Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica? Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
Fecondazione in vitro: fasi e indicazioni Fecondazione in vitro: fasi e indicazioni
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy