+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale

Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale

Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
share

La varietà di tecniche esistenti nell’ambito della procreazione assistita possono causare confusione. Due metodi conosciuti e che spesso sono oggetto di dubbi sono l’inseminazione artificiale e la fecondazione in vitro (FIV). A continuazione ti spiegamo in cosa consiste ognuna delle due tecniche.

Procedimento

In un’inseminazione artificale viene depositato un campione di seme all’interno dell’utero della donna al momento in cui sta ovulando. Il campione di seme, che puo essere del partener o del donatore, viene preparato in laboratorio in modo da selezionare i migliori spermatozoi.

La fecondazione il vitro è un trattamento attraverso il quale l’ovocito viene fecondato dallo spermatozoo in laboratorio.

In questo modo nel primo caso la fecondazione viene realizzata all’interno della donna. Nel secondo caso, come viene indicato dal nome stesso, la fecondazione avviene in vitro, vale a dire fuori dal corpo della donna.

Livello di complessità

Esistono alcune differenze in termini di complessità tra le due tecniche. La fecondazione in vitro è piú complessa dal momento che richiede l’ottenimento degli ovuli e la fecondazione in laboratorio per il trasferimento degli embrioni ottenuti nell’utero. Nell’inseminazione artificiale invece non viene realizzato il prelievo ovocitario.

Numero di tentativi

L’inseminazione artificiale puo essere ripetuta ad ogni ciclo senza la necessità dover aspettare qualche mese per incrementare le possibilità di riuscita.

Nel caso della fecondazione in vitro si raccomanda di aspettare che le ovaie tornino al loro stato di normalità prima di ricominciare con la stimolazione, vale a dire che c’è bisogno di aspettare un paio di cicli prima di realizzarla nuovamente. In generale non esiste nessun limite per quanto riguarda il numero di fecondazioni in vitro, tuttavia è poco frequente che se ne realizzino piú di 3. É consigliabile valutare nuovamente il caso alla fine del ciclo per richiedere delle prove aggiuntive qualora fosse necessario.

Prezzo

Il prezzo del trattamento normalmente rappresenta uno degli aspetti piú rilevanti al momento di scegliere tra diverse opzioni, pero non in questo caso. Nonostante l’inseminazione artificiale sia piú economica della fecondazione in vitro, ognuna delle due tecniche ha le sue indicazioni specifiche e sará la/lo specialista che ti indirizzerà verso la tecnica piú adatta a te. Per questo è importante avere fiducia negli specialisti e nell’equipe di Barcelona IVF.

Risultati positivi

Le percentuali di successo di un’inseminazione artificiale dipendono dall’etá della donna e sono simili a quelle di una coppia non sterile in un ciclo naturale, vale a dire attorno al 20-25% dipendendo dalla provenienza del seme.

In una fecondazione in vitro, le percentuali dipendono principalmente dell’età della paziente, tuttavia si stima che possano arrivare a un 82,3% in donne con un’età inferiore ai 35 anni.

In donne fino ai 42 anni, nonostante le possibilità di successo diminuiscano, stanno attorno al 60%.

Possibili rischi

Esistono dei rischi associati alla maggior parte dei trattamenti, tuttavia questi sono sempre meno frequenti grazie ai continui miglioramenti nell’ambito dell’assistenza personalizzata al paziente.

Nel caso dell’inseminazione artificiale esiste il rischio di gravidanze gemellari, che dipenderá dal numero dei follicoli che si svilupperanno nel corso della fase di stimolazione. In previsione di questo possibile rischio viene effettuato un continuo monitoraggio ecografico durante il trattamento in modo da poterlo controllare.

La fecondazione in vitro puo essere maggiormente associata a rischi rispetto all’inseminazione artificiale. Alcuni di questi rischi sono:

  • Sindrome da iperstimolazione data da una risposta eccessiva delle ovaie alla medicazione. Il livello di rischio diminuisce seguendo un trattamento personalizzato.
  • Sanguinamento autolimitato. Derivato dal prelievo ovocitario. Eccezionalemente ci sará bisogno di un intervento per risolvere il problema.
  • Gravidanza multiple, si sta riuscendo a ridurle in modo considerevole grazie al trasferimento di un solo embrione.

Nella scelta del trattamento è importante essere guidati da un’equipe di professionisti che indicano quale tecnica è la piú adeguata per ogni caso. Per questa ragione noi di Barcelona IVF lavoriamo ogni giorno per offrire la massima qualità nella realizzazione dei trattamenti e nell’attenzione ai nostri pazienti.

share
Articles Similaires
Fecondazione ICSI - IMSI Spagna
Scopri il nostro laboratorio e le tecnologie più avanzate
2 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy