+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
  • Testimonianze
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Come calcolare i miei giorni fertili?
Salute e fertilità

Come calcolare i miei giorni fertili?

share
Il ciclo mestruale dura in genere tra i 26 e i 30 giorni e si compone di due fasi. La fase follicolare, che va dall’inizio delle mestruazioni fino all’ovulazione, e la fase luteale, che va dall’ovulazione fino a che ci sia una gravidanza o arrivino di nuovo le mestruazioni.

Giorni fertili della donna: due fasi


La donna è fertile solo durante l’ovulazione. Per calcolare i giorni fertili dobbiamo sapere che la durata della fase follicolare può variare, mentre la fase luteale di solito è fissa e può durare tra i 12 e i 14 giorni. Così per cicli che durano tra 26 e 30 giorni, in genere i giorni fertili oscillano tra il giorno 12 e 16 del ciclo (sempre contando il primo giorno delle mestruazioni come giorno 1 del ciclo).

Probabilità di ottenere una gravidanza


Tuttavia non è consigliabile mantenere rapporti continuati durante quei 5 giorni perché potrebbe capitare che il seme perda qualità non avendo tempo sufficiente per recuperarsi. In questo modo se la donna ovula intorno al giorno 16 il seme potrebbe non avere la qualità necessaria per fertilizzare. Pertanto, per massimizzare le possibilità di ottenere una gravidanza bisogna tener presente che:

• L’ovulo ha 24 ore di tempo per essere fecondato
• Un buon spermatozoo deve vivere tra i 2 e i 5 giorni.
• Un seme normale può recuperarsi in 24 ore.

Rapporti sessuali efficienti


Con tutte queste informazioni, come faccio per mantenere rapporti sessuali in modo efficace?
Mantenendo rapporti nei giorni 12, 14 e 16 del ciclo. In questo modo abbiamo 24 ore affinchè il seme si recuperi. Se invece l’ovulazione avviene nei giorni 11, 13,15 o 17 è comunque possible che lo sperma raggiunga l’ovulo quando sia ancora possibile fecondarlo (se l’ovulazione avviene il giorno 11, lo sperma dell’eiaculazione del giorno 12 potrebbe arrivare in tempo mentre se l’ovulazione avviene il giorno 17 farebbe in tempo ad arrivare lo sperma dei rapporti del giorno 16).

Giorni fertili secondo il ciclo


Va notato che per i cicli più lunghi o più brevi questi giorni possono cambiare. Se i cicli sono di 24-25 giorni è meglio anticipare i rapporti nei giorni 11,13 e 15 del ciclo, mentre se sono cicli che durano 30 o più giorni è necessario ritardare ai giorni 13, 15 e 17 per aumentare le possibilità di mantenere rapporti durante l’ovulazione.

Probabilità di gestazione


Detto questo è importante sapere che se le istruzioni vengono seguite e non ci sono problemi, le possibilità di gestazione oscillano tra il 30-35% al mese.
share
0 commenti
Solo un momento…
Lascia un commento
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Trattamenti di infertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle 2 settimane.
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Ovodonazione: ottenere lo spessore dell'endometrio pronto per il trasferimento di embrioni
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

Telefono: +34 934 176 916
info@bcnivf.com
barcelonaivf.com

  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
  • Premio a la calidad - Sistema Nacional de Salud

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy