+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papá
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Gravidanza a rischio dopo la riproduzione assistita?

Gravidanza a rischio dopo la riproduzione assistita?

share
risky In generale una gravidanza ottenuta dopo un trattamento di riproduzione assistita comporta più rischi rispetto ad una naturale. Ciò è dovuto principalmente a tre motivi:
  • Le pazienti con problemi di sterilità hanno età più avanzate rispetto alle pazienti che hanno una gravidanza in modo naturale.
  • Esistono più gravidanze multipli che comportano un rischio maggiore rispetto alla gravidanza singola.
  •  Il problema che causa la sterilità può comportare occasionalmente un maggior rischio di avere problemi anche durante la gravidanza.
Fino ad oggi nessuno studio ha potuto dimostrare che l’uso di tecniche di riproduzione assistita sia motivo di un maggior rischio di problemi ostetrici.

Gravidanza, ridurre i rischi

Quindi, per poter ridurre i rischi di una gravidanza, è responsabilità dell’équipe medica andare più in là di un test di gravidanza positivo e intentare che la donna rimanga incinta nelle migliori condizioni di salute possibili. Di solito ciò comporta per esempio ottenere un peso adeguato, stabilizzare problemi ormonali come quelli della tiroide o abbandonare l’uso di sostanze tossiche.

Età

In termini di età non esiste un limite a partire dal quale la donna non possa rimanere incinta. È vero che i rischi aumentano quanto maggiore è la paziente, ma questo aumento è progressivo e individuale e avviene sia tra le donne che ottengono la gravidanza in modo naturale sia tra quelle che la ottengono con aiuto.

Controlli

Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, i controlli di quelle gravidanze ottenute a seguito di un trattamento di riproduzione assistita vengono eseguiti come se si trattasse di gravidanze naturali. È evidente che una donna con gemelli o con maggiore età possa correre maggiori rischi. Tuttavia, come abbiamo detto, questi rischi non vengono determinati dalla forma in cui è stata ottenuta la gravidanza.

Parto

Ciò che è vero è che il tasso di cesarei è maggiore dopo un trattamento di fertilità. Questo aumento viene determinato sia dalla maggiore età delle pazienti, che hanno più problemi per eseguire un parto vaginale, sia per considerare questi feti particolarmente preziosi per le circonstanze in cui sono stati ottenuti, cosa che spesso determina un comportamento più attivo da parte del ginecologo se il parto non è facile.
share
0 commenti
Lascia un commento
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Progesterone, quando usarlo?
  • Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima del test di gravidanza?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

Telefono: +34 934 176 916
info@bcnivf.com
barcelonaivf.com

  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2020-2021
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy