+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papá
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Voglio avere figli, fino a quando posso aspettare?

Voglio avere figli, fino a quando posso aspettare?

share

Anche se l'età biologica perfetta per diventare madre è prima dei 30 anni, sempre più frequentemente la maternità viene posticipata. Nel 2017, l'Istituto Nazionale di Statistica  (INE) spagnolo dichiara che l'età media delle donne spagnole che hanno il loro primo figlio è 32,5 anni. La società è cambiata e l'inserimento nel mondo del lavoro avviene sempre più tardi, ma l'orologio biologico non perdona.

La fase di massima fecondità femminile termina intorno ai 30 anni e a partire da lì la fertilità diminuisce. Dai 40 anni in poi, la probabilità di ottenere una gravidanza in modo  naturale è del 5%, inoltre più del 50% degli ovociti possono essere cromosomicamente alterati.

Perché la fertilità diminuisce?

Le donne nascono con un numero di ovociti ben determinato, circa un milione, che diminuisce progressivamente con il trascorrere del tempo. Con la prima mestruazione e durante la pubertà, questa quantità si riduce a circa 400.000 ovociti. In ogni ciclo mestruale si perdono un migliaio di ovociti di cui uno solo ovula. Tuttavia, con il passare degli anni non solo diminuisce il numero di ovociti ma peggiora anche la loro qualità.  I primi follicoli che si sviluppano sono quelli che forniscono gli ovociti di maggior qualità e che forniscono pertanto maggiori possibilità di ottenere una gestazione normale. Per questo motivo, tra i 20 ed i 30 anni la riserva ovarica è migliore.

Oltre alla difficoltà di ottenere una gravidanza naturale a partire dai 30 anni, crescono le possibilità di parti prematuri, aborti o possibili alterazioni cromosomiche nel feto.

Vitrificazione di ovociti, la soluzione per preservare la fertilità.

Se desider avere figli ma non ti senti ancora pronta, la vitrificazione di ovociti è una buona opzione per preservare la tua fertilità. Si tratta di una tecnica di congelamento ultraveloce che permette di preservare il materiale genetico dei tuoi ovociti e la loro qualità fino al momento in cui ci si sente pronte a diventare madri.

Prima di tutto, si realizza uno studio della riserva ovarica per mezzo di un esame del sangue ed una ecografia cercando di ottimizzare il trattamento. Quindi, viene eseguita una stimolazione ed un recupero ovocitario, che ha una durata media di circa 10-12 giorni. Si consiglia di ottenere almeno 8 a 10 ovociti per avere tassi di successo ragionevoli. Successivamente, gli ovociti vengono immersi in azoto liquido a -196 º C, dove vengono conservati per il periodo di tempo necessario senza comprometterne la qualità.

Cosa devo fare per diventare madre?

Per poter utilizzare gli ovociti, questi devono essere scongelati in laboratorio per essere fecondati con lo sperma del partner o di un donatore. Gli embrioni ottenuti verranno mantenuti in coltura per essere trasferiti 5 giorni dopo. Per effettuare il trasferimento è necessario preparare l'endometrio con un trattamento ormonale. Gli embrioni non trasferiti verranno congelati.

Se desideri diventare madre ma hai ancora bisogno di tempo, contattaci e ferma il tuo orologio biologico senza preoccupazioni.

share
Articles Similaires
Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima del test di gravidanza?
Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione nelle donne con sindrome da ovaio policistico.
0 commenti
Lascia un commento
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Progesterone, quando usarlo?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima del test di gravidanza?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

Telefono: +34 934 176 916
info@bcnivf.com
barcelonaivf.com

  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2020-2021
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy