+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Testimonianze
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • FIVET su ciclo spontaneo, che cos’è?

FIVET su ciclo spontaneo, che cos’è?

share

[caption id="attachment_27193" align="aligncenter" width="682"] La FIV in ciclo naturale è una forma di fecondazione in vitro che si basa nel'ottenere un unico ovocito di grande qualità. Scopri tutto su questo trattamento![/caption]

La FIVET su ciclo spontaneo è una forma di fecondazione in vitro che si basa sull'ottenimento di un singolo ovocita di alta qualità. In alcuni casi le cliniche di riproduzione assistita offrono questa opzione, visto che a volte è il nostro stesso corpo meglio seleziona l’ovocita di migliore qualità.

La FIVET su ciclo spontaneo è un trattamento semplice che si realizza, così come indica il nome, durante il ciclo spontaneo della paziente senza terapia ormonale. E’ necessario fare dei controlli per programmare il prelievo ovocitario subito prima che cominci l’ovulazione naturale. Quando si è ottenuto l’ovocita si feconderà in laboratorio e si coltiverà fino a quando raggiunga lo stato ottimale per essere trasferito nell’utero materno e far sì che la donna possa rimanere incinta.

Tipi di ciclo spontaneo

Secondo il protocollo utilizzato, la fecondazione in vitro su ciclo spontaneo può essere:

  • Ciclo spontaneo: non viene assunto nessun farmaco durante il processo di ovulazione. Si faranno solo dei controlli ecografici e ormonali per seguire lo sviluppo follicolare fino all'ovulazione. Il prelievo ovocitario viene programmato nel momento in cui ci si rende conto che l'ovulazione sta per iniziare. Questa opzione ha lo svantaggio che i controlli devono essere frequenti per poter identificare correttamente il momento dell’ovulazione.
  • Ciclo spontaneo modificato: in questo caso lo sviluppo follicolare avviene naturalmente con tutti i suoi vantaggi, però viene introdotto un farmaco a basso dosaggio alla fine del processo per evitare l'ovulazione spontanea. In questo modo siamo in grado di controllare il momento dell'ovulazione ottenendo dei risultati migliori.

 A seconda del tipo di sperma utilizzato, la FIVET su ciclo spontaneo può essere fatta:

  • con lo sperma del partner: gli spermatozoi si ottengono con la masturbazione. Quando non ci sono spermatozoi nell’eiaculazione si possono ottenere con un’aspirazione testicolare (TESA) o una biopsia testicolare (TESE).
  • Con lo sperma di un donatore: i donatori di sperma sono uomini giovani di buona salute fisica e mentale. Per diventare donatori di sperma devono sottoporsi a una serie di test, tra cui uno studio dei loro antecedenti personali e familiari, una valutazione psicologica e andrologica, esami del sangue per escludere possibili malattie infettive e tutte le analisi genetiche necessarie.

Per chi è indicato il ciclo spontaneo?

I risultati della FIVET su ciclo spontaneo sono inferiori a quelli ottenuti sui cicli con stimolazione.

Pertanto, la FIVET su ciclo spontaneo sarebbe indicata nei seguenti casi:

  • Pazienti con una bassa riserva ovarica che non desiderano ricorrere alla donazione di ovociti. In questi casi, rappresenta un'alternativa per coloro che hanno già fatto alcuni trattamenti di fecondazione in vitro con stimolazione e scarsi risultati.
  • Pazienti che non vogliono sottoporsi a una stimolazione ormonale per ottenere più ovociti, poiché l'obiettivo della fecondazione in vitro su ciclo spontaneo è quello di ottenere un singolo ovocita di alta qualità.

In ogni caso, la fattibilità del trattamento dipende dalla diagnosi medica.

Se volete saperne di più sul trattamento fecondazione in vitro su ciclo spontaneo non esitate a contattarci.

share
4 commenti
Solo un momento…
Lascia un commento
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Trattamenti di infertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle 2 settimane.
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Ovodonazione: ottenere lo spessore dell'endometrio pronto per il trasferimento di embrioni
  • Ovodonazione: è tutto solo un problema di ovuli?
  • Barcelona IVF torna per accompagnarti nella decisione della tua vita
  • FIVET: esperienze e difficoltà
  • Utero lateralizzato o inclinato: come influisce sulla fertilità?
  • Tube ostruite: soluzione?
  • FIV con donazione di ovuli da 3850 euro
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

Telefono: +34 934 176 916
info@bcnivf.com
barcelonaivf.com

  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2020-2021
  • SGS System Certification ISO 9001
  • SGS System Certification UNE 179007

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy