+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Come influisce il peso sul concepimento

Come influisce il peso sul concepimento

Come influisce il peso sul concepimento
share

Che influenza ha il peso sulla fertilità?

Esistono prove scientifiche che il peso può influire in modo significativo sul tempo necessario affinché una donna sana possa rimanere incinta. Sia il sovrappeso, che l’obesità o l’essere eccessivamente magri può influenzare negativamente sia il ciclo mestruale così come il normale sviluppo dell'ovulo o la capacità di rimanere incinta.

Negli uomini, è stato visto in alcuni studi che la qualità seminale è alterata in presenza di obesità, poiché la concentrazione e la morfologia dello sperma sono peggiori.

Pertanto, per garantire una gravidanza con un alto tasso di successo, è consigliabile rientrare nei normali limiti di peso.

Come faccio a sapere se il mio peso rientra nell'intervallo giusto per il concepimento? Quali rischi corro?

Piuttosto che concentrarci sul peso, dovremmo guardare al famoso BMI (indice di massa corporea). Attualmente ci sono molte calcolatrici online del BMI con cui calcolare questo valore. Secondo le raccomandazioni dell'OMS, si ritiene che:

  • un BMI <18,5 indica un'eccessiva magrezza. I pazienti in questo intervallo sono a rischio di disfunzione ovarica e aumento del rischio di gravidanza pretermine.

  • un BMI compreso tra 18,5 e 25 è considerato peso normale. I pazienti di questa fascia hanno le condizioni ideali per concepire in sicurezza.

  • un BMI compreso tra 25 e 30 indica la presenza di sovrappeso

  • e un BMI> 30 indica obesità. I pazienti in questo intervallo hanno tassi di annullamento del ciclo più elevati, tassi di impianto di embrioni peggiori (a causa della minore ricettività endometriale) e aumento dei tassi di aborto. Inoltre, sarebbe più probabile trovare complicazioni gestazionali come il diabete gestazionale.

 

Cosa possiamo fare se non abbiamo il giusto peso per concepire?

Come abbiamo visto, avere il giusto peso quando si cerca di essere genitori è essenziale per avere un bambino sano. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, gli effetti negativi di cui abbiamo discusso sono reversibili se trattati in tempo.

Le indicazioni principali sono di facile attuazione, un miglioramento della dieta e dell'esercizio fisico insieme ad un follow-up da parte del tuo specialista sarà la chiave prima di iniziare a cercare una gravidanza.

share
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy