+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione nelle donne con sindrome da ovaio policistico.

Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione nelle donne con sindrome da ovaio policistico.

Letrozol, l’alternativa migliore per indurre l’ovulazione
share

Uno studio condotto da Richard Legro e pubblicato nel New England Journal of Medicine fa una comparazione tra letrozol e clomifene per verificare quale è più indicato in donne con sindrome da ovaio policistico che vogliono rimanere incinte. 

Il farmaco più utilizzato in questo gruppo di donne è il clomifene (Omifin), tuttavia il suo tasso di successo è inferiore (19%) se comparato con il letrozol (27,5%) dopo 6 cicli e il tasso di gravidanze gemellari è maggiore con il clomifene (6,9%) che con il letrozol (3,9%). Inoltre gli effetti secondari sono inferior o minori con il letrozol che con il clomifene. Nessuno dei due farmaci implica un rischio per i neonati. 

share
Articles Similaires
Gravidanza dopo un cancro: è possibile? Gravidanza dopo un cancro: è possibile?
Informati sul método ROPA o doppia maternità Informati sul método ROPA o doppia maternità
Quali farmaci possono essere assunti durante la gravidanza? Quali farmaci possono essere assunti durante la gravidanza?
Lascia un commento 764 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Progesterone, quando usarlo?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy