+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Generalità dei Trattamenti
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in Vitro
    • Donazione di ovociti
    • Preservazione della fertilità
    • Donazione di embrioni
    • Tecniche di laboratorio
    • Infertilità
    • Progesterone
    • FSH
    • Ormone anti-mülleriano
    • Riserva ovarica
    • Endometrio
    • Accertamenti medici
    • Isteroscopia
    • Analisi e test genetici
    • Test endometriali
    • Gravidanza
    • Test di gravidanza
    • Aborto
    • Parto
    • Certificati
    • Certificati
    • Donatori
    • Donatori
    • Fertilità integrativa
    • Fattori che influenzano la fertilità
    • Stile di vita
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Il destino degli embrioni congelati

Il destino degli embrioni congelati

Il destino degli embrioni congelati
share

Sai che il 59% dei pazienti spagnoli che termina un trattamento di riproduzione assistita non cosa fare con i suoi embrioni in eccesso? Per molte pazienti è una decisione, emotivamente, sempre difficile. Per questo motivo, vogliamo informarti su questa problematica e su tutte le possibilità di scelta attuali.

Il trattamento passo dopo passo

Come abbiamo già spiegato nei precedenti post di questo blog, il metodo ROPA o la fecondazione in vitro (con ovociti propri) prevedono le seguenti fasi: stimolazione ovarica, punzione ovarica, FIV e trasferimento embrionale. 

Tra la penultima e l'ultima fase, comuni nel metodo ROPA e la FIV (con o senza donazione di ovuli) si scelgono gli embrioni che hanno raggiunto lo stato di blastocisti (giorno 5 del loro sviluppo) e, in alcuni casi, si eseguono test genetici come la diagnosi genetica preimpianto (DGP) per escludere malattie ereditarie. A questo punto, si decide il numero di embrioni da trasferire, essendo 3 il massimo consentito, come specificato dalla Legge 14/2006 sulle Tecniche di riproduzione umana assistita in Spagna. E il resto degli embrioni?

Quali sono le opzioni a disposizione per gli embrioni in eccesso?

Per decidere con fare con gli embrioni non utilizzati nei trattamenti di riproduzione assistita, dobbiamo considerare le seguenti opzioni:

• Conservare gli embrioni assumendo il costo della conservazione. Quest’opzione è molto frequente, perché per una donna potrebbe essere necessario ripetere un ciclo di fecondazione in vitro in futuro.

• Donarli ad altre coppie o alla ricerca scientifica. Per molte coppie, è comune ricorrere alla donazione di embrioni donati da chi non vuole più avere bambini. 

  • Distruggerli. Gli embrioni vengono estratti dal loro deposito e il loro sviluppo viene interrotto.

In molti altri casi, i pazienti lasciano che a prendere questa decisione per loro sia la clinica stessa.

Come si congelano gli embrioni?

Gli embrioni vengono conservati in azoto liquido in appositi contenitori ermetici a -196ºC. Questi embrioni possono rimanere congelati per anni.

In Spagna, si parla di più di 60.000 embrioni senza un destino certo.

Una ricerca condotta dal gruppo di Etica e buona pratica clinica della Società spagnola di fertilità (SEF) ha quantificato gli embrioni congelati senza una destinazione definita. Secondo la legge spagnola relativa alla riproduzione assistita, se una clinica prova a contattare i pazienti e non riceve nessuna risposta per ben due anni "i pre-embrioni rimarranno a disposizione dei centri in cui si trovano conservati, che potranno, a loro discrezione, destinarli a uno qualsiasi degli scopi citati, mantenendo le esigenze di riservatezza e anonimato stabilite e la gratuità e l'assenza di scopo di lucro".  Tuttavia, le linee guida fornite non sono sufficientemente chiare e le cliniche di fertilità agiscono sempre con la massima prudenza possibile.

E tu, sapevi qualcosa in materia?

share
Articles Similaires
La fecondazione in vitro passo dopo passo La fecondazione in vitro passo dopo passo
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIV
  • Quali sono i valori che indicano la riserva ovarica?
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Dopo un trasferimento di embrioni, l'embrione può cadere?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Posso rimanere incinta con l'adenomiosi?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy