+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
de en es fr
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Barcelona IVF
  • Giornata internazionale della donna e della bambina nella scienza a Barcellona IVF

Giornata internazionale della donna e della bambina nella scienza a Barcellona IVF

Giornata internazionale della donna e della bambina nella scienza a Barcellona IVF
share

In occasione della Giornata internazionale della donna e della bambina nella scienza, abbiamo intervistato una delle nostre dottoresse 👩‍⚕‍, la Dottoressa Lin, per conoscere da vicino la sua storia, quando ha scoperto che il suo sogno era diventare una dottoressa e come vede il ruolo che la scienza ha nella società odierna:

1. Quando eri una bambina, avevi chiaro che volevi diventare un medico? Puoi dire di aver realizzato il tuo sogno?

Fin da piccola volevo fare il medico. Non ho mai giocato con le bambole. Avevo sempre a portata di mano il kit del dottore, insieme ad un gioco che ricordo bene, veniva fornito con uno scheletro e tutti gli organi, i libri del corpo umano, ecc. Essendo ora un medico posso dire di aver realizzato il mio sogno cosi da potermi dedicare a ciò che più amo nella mia vita.

2. Quando hai iniziato a studiare medicina, il tuo obiettivo era già quello di specializzarti nella riproduzione assistita o come ci sei arrivata?

Quando inizi a studiare medicina penso che sia molto difficile sapere esattamente quale specializzazione vorresti fare. Almeno nel mio caso, sapevo di voler trattare con il paziente (ci sono molte specializzazioni in cui quel tratto ravvicinato non è necessario), ma la verità è che non immaginavo che sarei finita ad occuparmi di riproduzione assistita. È stato con il passare del tempo, dopo aver appreso la mia specialità che ho capito che volevo dedicarmi a questo.

3. Avendo raggiunto il tuo obiettivo di diventare un medico, qual è il tuo sogno attuale come professionista? Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

Dato che io ho realizzato il mio sogno, quello che mi piace di più del mio lavoro è poter aiutare i miei pazienti a realizzare il LORO sogno di essere genitori. Mi fa piacere sapere che le mie pazienti si sentono accompagnate ed accudite, e che, naturalmente, rimangono incinte.

4. Pensi che le bambine sognino più di prima le professioni legate alla scienza?

Penso che le bambine abbiano sempre sognato professioni legate alla scienza, ma in passato non ci sono stati forniti né gli strumenti né la formazione per lavorare nel settore scientifico ma più in quello umanistico.

5. C'è qualche scienziata storica che ti ha ispirato nella tua vita o che hai come riferimento?

Marie Curie e Rosalind Franklin mi hanno sempre suscitato molta ammirazione, ma non direi nemmeno che siano state un punto di riferimento. Non ho mai preteso di essere una grande rivoluzionaria in medicina, dato che mi è sempre piaciuto molto di più essere vicino al paziente. 

6. Che ruolo ha la scienza nella società odierna? Pensi che il suo protagonismo aumenterà?

La scienza, più che mai, è sulla bocca di tutti ed è essenziale per lo sviluppo della società in tutti gli aspetti. La scienza, ed in particolare la medicina, ci permette di progredire, creare un maggiore benessere e una popolazione più forte e più sana.

7. Verso dove pensi che stia andando il futuro della riproduzione assistita? Quali nuove possibilità si aprono in questo campo?

Il futuro è rivolto soprattutto a riuscire a fornire una soluzione al problema dell'invecchiamento ovarico e alla qualità degli ovuli, poiché è il più grande fattore limitante che abbiamo per migliorare i risultati delle tecniche di riproduzione assistita. Esistono varie linee di ricerca come l'attivazione follicolare in vitro, i trasferimenti mitocondriali, il trasferimento del fuso, ecc.

Grazie alle scienziate di ieri, oggi e domani per aver reso il mondo un luogo incredibile.

Da Barcelona IVF vi auguriamo una felice Giornata internazionale della donna e della bambina e incoraggiamo le bambine di oggi che amano la scienza e sognano di essere scienziate che inseguano il loro sogno, che il domani le sta aspettando e siamo fiduciose che potranno ottenere tutto ciò che si propongano di raggiungere.

share
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Posso rimanere incinta nei miei giorni non fertili?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Problemi alla tiroide e fertilità, come possono influenzare?
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Quanto dura il processo del Metodo Ropa?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy