+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
es
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Salute e fertilità
  • Agopuntura e fecondazione in vitro (FIV)

Agopuntura e fecondazione in vitro (FIV)

Agopuntura e fecondazione in vitro (FIV)
share

La fertilità naturale è una nuova modalità di approccio che mira ad aumentare le possibilità di gravidanza attraverso alcuni processi naturali. Questo concetto comprende, tra gli altri aspetti, la pratica dell’agopuntura. Ma questa tecnica può migliorare la fertilità? E soprattutto, può influenzare i trattamenti di riproduzione assistita? Di seguito ti spieghiamo le prove scientifiche che esistono attualmente a supporto di questa nota pratica.

Che cos'è l'agopuntura?

L'agopuntura è una delle pratiche dell'antica medicina cinese e consiste nell'inserire aghi sottili in determinate zone del corpo per scopi terapeutici o preventivi. È spesso confusa con l’agopressione o la digitopressione, ma si tratta di trattamenti diversi.

L'agopuntura è una pratica sempre più popolare in Occidente e, per questo motivo, la scienza sta indagando a fondo i meccanismi fisiologici e i benefici che produce in campo medico.

Tra questi meccanismi, è certo ormai che l'agopuntura sia in grado di innescare nel corpo umano una risposta neuroendocrina. Questo la renderebbe, quindi, utile per il trattamento dei dolori, della nausea e del vomito nei post-operatori e durante la chemioterapia.

L'agopuntura può aiutare per la PCOS?

Secondo alcuni studi scientifici, per quanto riguarda la sindrome dell'ovaio policistico, l'agopuntura aiuterebbe le donne che ne sono affette grazie all'aumento del flusso sanguigno alle ovaie, la riduzione del volume ovarico e del numero di cisti, il controllo dell'iperglicemia e la diminuzione dei livelli di cortisolo. Tuttavia, questi studi indicano che sarebbero necessarie ulteriori prove scientifiche per confermare l’effetto benefico dell'agopuntura sulla PCOS. D'altra parte, nessuna indicazione medica prevede l'agopuntura come tecnica necessaria durante un trattamento. Viene considerata, piuttosto, come un supporto terapeutico.

L'agopuntura può aiutare nei trattamenti di fertilità?

Alcuni studi scientifici si sono concentrati sulla pratica dell'agopuntura prima e dopo il trasferimento di embrioni nella FIV, per capire se questa potesse aumentare le possibilità di una gravidanza. Le conclusioni sono tutte simili tra loro: l'agopuntura migliorerebbe il risultato riproduttivo della FIV/ICSI e quindi aumenterebbe i tassi di gravidanza (e dei nati vivi) tra le donne che si sottopongono alla fecondazione in vitro. Tuttavia, alcuni di questi studi indicano che sarebbero necessarie ulteriori ricerche per confermare queste affermazioni. 

L'agopuntura migliora la fertilità? 

Si è speculato tanto sui reali effetti dell'agopuntura per preparare l'utero alla fecondazione, favorire l'impianto, ecc. Tuttavia, oggi, non ci sono prove scientifiche a sostegno del fatto che l'agopuntura migliori effettivamente la fertilità. Infatti, si continua ad indagare sul tema.

A Barcellona IVF, vi terremo sempre aggiornati sugli ultimi sviluppi scientifici riguardanti la salute riproduttiva.

share
Articles Similaires
Check-up di base dell’infertilità Spagna
Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima Trattamenti di fertilità: cosa aspettarsi o non aspettarsi nelle due settimane di attesa prima del test di gravidanza?
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Rigenera e rivitalizza il corpo per il tuo trattamento di fertilità
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Differenze tra fecondazione in vitro e inseminazione artificiale
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy