+34 934 176 916info@bcnivf.com
it
  • Trattamenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Inseminazione artificiale
    • Fecondazione in vitro – FIVET
    • Donazione di ovociti
    • Donazione di embrioni
    • Metodo Ropa
    • Laboratorio
    • Fecondazione ICSI e IMSI
    • Coltura a blastocisti
    • Embryoscope
    • Diagnosi Genetica Preimpianto
    • Donazione di sperma
    • Preservazione della fertilità
    • Vitrificazione degli ovociti
    • Diagnosi
    • Check-up di base dell’infertilità
    • Aborti e fallimenti d’impianto
    • Analisi del fattore maschile
    • Valutazione della riserva ovarica
    • Un tipo di trattamento per ogni tipo di famiglia
    • Una mamma
    • Mamma e papà
    • Due mamme
    • Tutorial Farmaci
    • Prezzi
  • Barcelona IVF
    • La tua clinica di procreazione medicalmente assistita
    • Perché Barcelona IVF?
    • Strutture
    • Missione e visione di Barcelona IVF
    • Lavora con noi
  • Domande Frequenti
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Infertilità
    • Inseminazione artificiale
    • Accertamenti medici
    • Fecondazione in Vitro
    • Gravidanza
    • Certificati
  • Podcasts
  • Vuoi donare?
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Area privata
  • Home
  • Blog
  • Generale
  • Antiossidanti per migliorare la fertilità maschile

Antiossidanti per migliorare la fertilità maschile

share

Pubblicato nel LaStampa

Assumere antiossidanti potrebbe migliorare la quantità e la qualità del liquido spermatico

Se da una parte ci sono persone che utilizzano rimedi anticoncezionali perché non possono o non vogliono avere un figlio, dall’altra ci sono persone che cercano disperatamente di averne uno senza successo. Secondo uno studio revisionale condotto dall’Università di Auckland (Nuova Zelanda) una speranza per quest’ultimo gruppo di persone c’è. E si tratta anche di un metodo abbastanza semplice e relativamente naturale: gli antiossidanti.

Secondo lo studio, gli uomini che assumevano antiossidanti con una certa frequenza, avevano molte più probabilità di far rimanere incinta la propria donna.
Questo deriverebbe dal fatto che alcune sostanza chimiche chiamate “Specie reattive dell’ossigeno” o, più brevemente ROS, causano danni alle cellule e soprattutto a quelle spermatiche a tal punto che si può notare una notevole riduzione di sperma e una diminuzione nella capacità di fecondare l’ovulo da parte degli spermatozoi.
Per ridurre la quantità di ROS e i danni che normalmente queste causano, sono molto utili gli antiossidanti naturali (ma anche quelli sintetici sembrano essere in grado di svolgere la stessa funzione) come le vitamine e minerali. In particolare la vitamina E, la carinitina, lo zinco e il magnesio.

Per arrivare a tali conclusioni sono stati esaminati 34 studi condotti su quasi tremila coppie che erano in procinto di eseguire alcuni tipi di fecondazione assistita. Tra queste vi erano la fertilizzazione in vitro e le iniezioni di sperma. Dai risultati è emerso che quando l’uomo assumeva antiossidanti, la coppia aveva molte più probabilità di concepire. Allo stesso modo si è potuto constatare che la concentrazione di sperma e la sua motilità era migliorata notevolmente con il consumo di antiossidanti.

Anche se le prove si basano, attualmente, su piccoli numeri «quando si cerca di concepire come parte di un programma di riproduzione assistita, può essere consigliabile incoraggiare gli uomini a prendere integratori di antiossidanti per via orale per migliorare le possibilità delle loro partner di rimanere incinta», spiega Marian Showell dell’Università di Auckland.
Secondo Showell saranno necessari altri studi anche per valutare l’ipotesi che alcuni antiossidanti possano essere migliori di altri.

 

share
Articles Similaires
Check-up di base dell’infertilità Spagna
Sterilità maschile
Come migliorare la qualità dello sperma Come migliorare la qualità dello sperma
Dubbi sulla donazione di sperma Dubbi sulla donazione di sperma
Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare? Ho una bassa riserva ovarica, qualcuno me lo può spiegare?
Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica? Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
0 commenti
Lascia un commento
Le richieste di informazioni sono numerose e non ci è possibile rispondere a tutti i commenti. Cercheremo di rispondere il prima possibile. Nel frattempo vi invitiamo a consultare le nostre FAQ nel caso in cui possiamo aiutarvi.
* Campi obbligatori
Categorie
  • Tutte le categorie
  • Barcelona IVF
  • Generale
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Salute e fertilità
I più letti
  • Quali sono i sintomi dopo un impianto embrionale?
  • Quando fare un test di gravidanza dopo una FIVET
  • Dopo un transfer embrionale, è possibile che mi cada l’embrione?
  • Quali sono i valori che indicano una bassa riserva ovarica?
  • Posso rimanere incinta se ho avuto o ho cisti ovariche?
  • Come calcolare la data del parto dopo una FIVET
  • Ovodonazione: ottenere un buon endometrio per il transfer degli embrioni
  • Nuova gravidanza dopo un aborto biochimico
  • Endometrio Trilaminare: cosa significa?
  • Come posso sapere se i miei ovuli sono di buona qualità?
Ti chiamiano?
Contattaci
Barcelona IVF

Edificio Planetarium
C./ Escoles Pies, 103. 08017 - Barcellona (Spagna)

+34 934 176 916 | info@bcnivf.com

Barcelona IVF è un centro medico autorizzato dalla Generalitat de Cataluyna ad operare nel campo della riproduzione umana assistita con il codice identificativo E08050604.

  • Premio a la calidad Sistema Nacional de Salud 2022-2023
  • TUVRHeinland ISO 9001:2015
  • TUVRHeinland UNE 179007:2013
  • WIS - Web de interés sanitario
  • Ministerio de sanidad servicios sociales e igualdad
  • UAB - Universitat Autònoma de Barcelona
Lavora con noi
  • Note legali
  • Politica sui cookie
  • Informativa sulla Privacy