Quali sono i valori normali di FSH?
L’ormone follicolo-stimolante (FSH) svolge un ruolo importantissimo nella fertilità, sia nelle donne che negli uomini.
- Nelle donne, l’FSH stimola la crescita e la maturazione dei follicoli ovarici durante la fase follicolare del ciclo mestruale.
- Negli uomini, l’FSH regola la produzione e lo sviluppo degli spermatozoi.
La misurazione dei livelli di FSH è un esame diagnostico essenziale in presenza di problemi di fertilità.
In generale, valori elevati di FSH indicano problemi agli organi riproduttivi (ovaie o testicoli), come insufficienza ovarica precoce (IOP), sindrome dell’ovaio policistico (SOP), inizio della menopausa, danno testicolare o tumori delle cellule germinali. D’altro canto, livelli bassi di FSH possono essere correlati a problemi della ghiandola pituitaria o dell’ipotalamo.
I valori normali di FSH variano in base all’età e al sesso. Negli uomini, i valori normali in età adulta sono compresi tra 1,5 e 12,4 mIU/mL. Nelle donne, i livelli di FSH dipendono sia dall’età che dal momento del ciclo mestruale. Per una misurazione corretta, si consiglia di effettuare il test tra il 2º e il 5º giorno del ciclo, e i livelli non dovrebbero superare i 10 mUI/ml nelle donne con una buona riserva ovarica. I livelli di FSH devono sempre essere interpretati insieme a quelli dell’estradiolo, poiché esiste una correlazione tra i due ormoni.
L’FSH è un indicatore essenziale per la diagnosi dell’infertilità e per la pianificazione dei trattamenti di procreazione assistita.