Quanti ovociti produce un’ovaia?
In condizioni fisiologiche normali, le donne nascono con due ovaie, ognuna delle quali contiene un numero determinato di ovociti. Si stima che una bambina nasca con un numero di ovociti primordiali compreso tra 1 e 2 milioni nelle sue ovaie. All’inizio della pubertà avviene un processo naturale chiamato atresia follicolare, che riduce drasticamente il numero di ovociti fino a rimanerne solo 300.000–400.000 al momento della prima mestruazione (menarca).
Si stima che in una donna sana, solo tra i 300 e i 500 ovociti raggiungano la completa maturazione, generalmente uno per ogni ciclo mestruale.
La stimolazione ovarica controllata è una tecnica di procreazione medicalmente assistita il cui obiettivo è ottenere uno sviluppo multifollicolare, cioè di diversi ovociti in ogni ciclo. Questa tecnica viene utilizzata nei trattamenti di fecondazione in vitro o nei processi di vitrificazione degli ovociti, in cui le probabilità di successo del trattamento aumentano con il numero di ovociti maturi ottenuti.