Quali conseguenze comporta avere le ovaie piccole?

Le ovaie piccole o atrofizzate sono spesso indicative di un’attività ovarica ridotta o assente.  

La principale causa fisiologica delle ovaie piccole è la menopausa. Durante la menopausa, le ovaie si riducono progressivamente di dimensioni a causa dell’assenza di follicoli e di attività. Esistono anche diverse condizioni mediche che possono influenzare le dimensioni delle ovaie, come l’insufficienza ovarica primaria, l’ipogonadismo ipogonadotropo o interventi chirurgici eseguiti alle ovaie.  

Sebbene le dimensioni delle ovaie siano un fattore importante per ottenere una gravidanza, devono essere valutati anche altri fattori, come la riserva ovarica della paziente e la qualità degli ovociti. Una diagnosi completa consente di pianificare un trattamento personalizzato per aumentare le probabilità di gravidanza. 

Ti aiutiamo a risolvere i tuoi dubbi