Cosa possono significare le fitte alle ovaie?

Le fitte che alcune donne avvertono nella zona delle ovaie sono spesso associate al momento dell’ovulazione. In termini medici, questo fenomeno è noto come dolore pelvico intermestruale

I sintomi caratteristici del dolore pelvico intermestruale sono:

  • Dolore localizzato su un solo lato del basso ventre, che può cambiare lato da un mese all’altro o rimanere invariato. 
  • Durata variabile, da pochi minuti a diverse ore, ma generalmente non supera le 24-48 ore. 
  • Sensazione di dolore acuto o colica.
  • Comparsa a metà del ciclo mestruale, in concomitanza con l’ovulazione.  

Come spiegato, l’ovulazione è la causa principale di queste fitte. Tuttavia, in caso di dubbio, consigliamo di eseguire degli esami diagnostici per confermare che non siano presenti altri problemi come la sindrome dell’ovaio policistico, cisti ovariche, endometriosi o un’infezione pelvica. Altre cause meno comuni possono essere una gravidanza ectopica, una torsione ovarica o la presenza di miomi uterini.

Allo stesso modo, consigliamo di consultare il medico se si osservano cambiamenti nella frequenza, nell’intensità o nella durata del dolore, o se compaiono altri sintomi associati come febbre, sanguinamento o perdite vaginali anomali, o se il dolore influisce sulle attività quotidiane. 

Ti aiutiamo a risolvere i tuoi dubbi