Quando si vede l’embrione?
L’embrione, o bottone embrionale, appare come una struttura attaccata al sacco vitellino. È solitamente visibile mediante ecografia transvaginale a partire dalla sesta settimana di gestazione, sia in gravidanze naturali sia nei trattamenti di procreazione medicalmente assistita. Tuttavia, è importante sottolineare che la sua visibilità dipende dall’età gestazionale e dallo sviluppo della camera gestazionale.
Qual è l’evoluzione dell’embrione durante le prime settimane?
- 5ª– 6ª settimana: inizia a vedersi la camera gestazionale, la prima struttura anatomica visibile che indica la presenza di una gravidanza intrauterina, anche se è ancora difficile osservare l’embrione.
- 6ª– 7ª settimana: l’embrione inizia a essere visibile tramite ecografia transvaginale e si può rilevare il battito cardiaco.
- Dall’8ª settimana: l’embrione è sempre più visibile e si iniziano a distinguere i primi tratti corporei, come lo sviluppo degli arti.
Quali fattori influenzano la visibilità dell’embrione?
- Precisione dell’età gestazionale: il calcolo dell’età gestazionale si basa sulla data dell’ultima mestruazione (DUM). Questo metodo è ideato per donne con cicli regolari di 28 giorni, ma poiché un ciclo mestruale normale può durare tra i 21 e i 35 giorni, per molte donne il calcolo può non essere preciso.
- Qualità dell’ecografo: gli ecografi ad alta risoluzione agevolano l’individuazione precoce delle strutture embrionali.
- Tipo di ecografia: l’ecografia transvaginale consente di osservare l’embrione prima rispetto a quella addominale.
Cosa fare se l’embrione non è visibile durante la prima ecografia?
Se l’ecografia viene eseguita tra la 5ª e la 6ª settimana di gravidanza e si osserva la camera gestazionale, si consiglia di attendere una settimana e ripetere l’esame. La mancata visualizzazione dell’embrione può essere dovuta a un errore nel calcolo dell’età gestazionale.
Se alla 7ª settimana non si osserva né l’embrione né il battito cardiaco, il personale medico può richiedere ulteriori esami o ripetere l’ecografia per verificare il corretto sviluppo della gravidanza.