Quando si vede la camera gestazionale?

La camera gestazionale è la prima struttura anatomica visibile in un’ecografia che indica la presenza di una gravidanza intrauterina. La camera gestazionale circonda l’embrione e lo protegge nelle prime settimane di gravidanza. È costituita da due strati: uno strato interno, l’amnios, che contiene il liquido amniotico, e uno strato esterno, il corion, che formerà la placenta. 

La camera gestazionale si sviluppa poco dopo l’impianto dell’embrione nell’utero e di solito è visibile alla 5ª settimana di gravidanza, anche se è preferibile aspettare una settimana in più per essere sicuri della diagnosi. 

Durante l’esame ecografico, si osserva un’immagine priva di echi (scura) circondata da un alone iperecogeno (bianco) situato all’interno dell’utero, precisamente nell’endometrio.

La presenza della camera gestazionale nell’utero conferma che la gravidanza non è extrauterina, ossia che non si è verificata al di fuori dell’utero. Inoltre, le sue dimensioni e la sua forma possono fornire informazioni sul progresso della gravidanza.


Ti aiutiamo a risolvere i tuoi dubbi