Cosa fare affinché l’embrione si impianti?
Il processo di impianto dell’embrione, noto come impianto embrionale è il processo mediante cui l’embrione si attacca all’endometrio per continuare il suo sviluppo. In una gravidanza naturale o in un processo di inseminazione artificiale, ciò avviene 5 o 6 giorni dopo la fecondazione. Nel processo di Fecondazione in Vitro (FIV), l’impianto inizia il giorno del trasferimento embrionale.
L’adesione dell’embrione all’endometrio avviene attraverso molecole di adesione specifiche.
Diversi fattori influenzano l’impianto dell’embrione:
- qualità dell’embrione;
- recettività endometriale;
- fattori ormonali;
- fattori immunologici;
- anomalie anatomiche dell’utero.
Tuttavia, è importante tenere presente che se si sta seguendo un trattamento di procreazione assistita, come la FIV, tutti questi fattori saranno già stati valutati e monitorati dal personale medico specializzato. Pertanto, non c’è nient’altro da fare per aumentare le possibilità di gravidanza se non attendere che l’embrione si impianti correttamente, e condurre una vita normale e rilassata, seguendo le indicazioni del team medico.
Si consiglia di seguire uno stile di vita sano, evitare abitudini che possano influire negativamente sul processo, come fumo e alcol, adottare una dieta equilibrata e ridurre lo stress. La meditazione può aiutare a ridurre lo stress emotivo.